
Associazione Corpo Musicale S.Cecilia di Novate Milanese
Il vecchio glorioso corpo bandistico di S. Cecilia nasce nuovamente il 22 Novembre 1948, dopo numerosi anni di forzato silenzio. Il ricordo delle illustri vicende nelle quali in passato la Banda ha primeggiato, vive nella memoria di tutti i Novatesi ed è grazie al cuore generoso di tutti i suoi cittadini che il corpo musicale riprende fiato. La finalità e gli scopi che avevano, negli anni lontani, tenuto unito e compatto l’antico corpo bandistico, sono gli stessi che il nuovo, degno continuatore, si propone di perseguire: essere al servizio di tutta la popolazione, senza distinzione alcuna di parte, di fede o di colore, primeggiare nel rendere sempre più suggestive le cerimonie e le manifestazioni care alla collettività odierna così come lo furono ai nostri padri. Il Corpo Musicale S. Cecilia si prefigge di organizzare, sviluppare e mantenere viva anche nel nostro Paese la passione per la musica, incoraggiando soprattutto i giovani allo studio, alla pratica, alla disciplina ed alla gioia del suonare insieme. Ciò come completamento morale e civico delle nuove generazioni in continuità con la tradizione Novatese. Il Corpo Musicale S. Cecilia opera liberamente, con l’unica finalità di fornire servizi bandistici e di insegnare la musica a giovani e meno giovani di Novate Milanese e dei Paesi limitrofi. il Corpo Musicale S. Cecilia interviene a tutte le manifestazioni, pubbliche o private, civili o religiose alle quali è invitata, contribuendo ad apportare prestigio, allegria o severità alle stesse.